Festival delle Migrazioni – V edizione. Torino, 20-24 settembre 2023.

Siamo lieti di segnalare la quinta edizione del Festival delle Migrazioni che si terrà a Torino dal 20 al 24 settembre 2023. Con il Festival delle Migrazioni si affronterà direttamente il problema più scottante e attuale che percorre l’occidente. Si farà attraverso l’arte, oltre che tramite incontri, dibattiti e momenti conviviali, ponendo al centro i […]

Premio in ricordo di Paola Monzini – seconda edizione

FIERI è tra i promotori della seconda edizione del “Premio Paola Monzini”, istituito un anno fa da un gruppo di amici e colleghi per tenere viva la memoria e l’affetto nei confronti di una brillante studiosa scomparsa prematuramente, che ha dedicato il suo impegno intellettuale agli studi sulla criminalità organizzata, i traffici illeciti e le migrazioni […]

XVI Conferenza ESPAnet Italia “Sistemi di welfare in transizione: tra equità e sostenibilità”. Milano, 13-15 settembre 2023.

Siamo lieti di segnalare la XVI Conferenza ESPAnet Italia “Sistemi di welfare in transizione: tra equità e sostenibilità” che si terrà presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano (Via Conservatorio 7) dal 13 al 15 settembre 2023. Nell’ambito della conferenza segnaliamo in particolare la partecipazione di Irene Ponzo (FIERI) […]

Il ritorno del sociale. Quarto Convegno Nazionale SIAC. Roma, 21-23 settembre 2023

Siamo lieti di segnalare il Quarto Convegno Nazionale della Società Italiana di Antropologia Culturale che si terrà presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “La Sapienza” di Roma (piazzale Aldo Moro, 5) dal 21 al 23 settembre 2023. Nell’ambito della conferenza segnaliamo in particolare le presentazione di: Giulia Liti (FIERI) dal titolo “Attivismo delle nuove […]

MIGRICERCA II (2022- 2024).

IT. Progetto finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo per l’assegnazione, tramite procedura competitiva, di una borsa di formazione alla ricerca sociale presso FIERI per giovani con retroterra migratorio. EN. The project is funded by Fondazione Compagnia di San Paolo and is aimed at assigning a grants to a young researcher (under 30) with migration […]

Integration through culture: migrants as consumers and producers of cultural goods

Migrant integration has a lot to do with culture, in many senses. Just think of how deep are the cultural implications of some important sub-fields of integration policy, from language training to skills development. Consumption of cultural goods and participation in cultural activities by migrants and persons with a migration background is an area where […]